Cambiano le modalità di verifica dei requisiti cognitivi per il conseguimento delle patenti di categoria A1, A2, A3, B1, B e BE.
Fino a venerdì 17 dicembre 2021 lo svolgimento della prova teorica delle patenti A e B è composta da un quiz Vero o Falso con quaranta (40) domande di varia natura da svolgere in trenta (30) minuti. La prova si intende superata con un massimo di quattro (4) errori.
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del 9 dicembre 2021, il decreto del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibile datato 27 ottobre 2021, l’esame teorico consisterà in trenta (30) domande di varia natura con risposta Vero o Falso con durata di venti (20) minuti. La prova sarà considerata superata se il numero di risposte errate non sarà superiore a tre (3).
Le nuove disposizioni saranno in vigore da lunedì 20 dicembre 2021.
Nulla sarà variato per i candidati che presenteranno certificazione DSA per i quali restano confermati gli strumenti compensativi di cui all’art. 3 del decreto del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibile 1 giugno 2021, ovvero avranno sempre a disposizione quaranta (40) minuti e il supporto audio.
Lascia un commento